Il territorio della Valle del Ticino di Robecco è uno di quei pochi luoghi dove ancora la natura domina sulle compatibili presenze determinate dall’attività umana.

Boschi e boscaglia di farnia, pioppi bianchi e neri, carpini bianchi, ciliegi selvatici e padi sono frammisti a coltivi e a boschi umidi di ontano e salice, a rogge, canali e lanche.

Il parco del Ticino
Nel 1974 nasce il Parco del Ticino per la tutela e la salvaguardia ambientale del territorio lombardo presente lungo il corso del fiume Ticino.

E’ il primo Parco Regionale che si istituisce in Italia, in una zona tra le più urbanizzate e densamente popolate del nostro Paese, per tutelare i valori naturali, storici e culturali di un fiume che nel suo percorso caratterizza un lungo tratto di territorio.

Si estende dal Lago Maggiore alla confluenza con il fiume Po, su una superficie complessiva di circa 92.000 ettari, in 47 Comuni nelle Province di Varese, Milano e Pavia.

Grazie al suo patrimonio di natura, paesaggio, arte e storia, la Valle del Ticino, nel 2002, è stata riconosciuta dall’UNESCO come Riserva della Biosfera.

Il Parco offre in fitto reticolo di sentieri per scoprire la ricchezza degli ambienti naturali percorribili sia a piedi che in bicicletta. Tutte le informazioni sui pecorsi si possono avere consultanto il sito ufficiale.

Gli scopi del parco
Nel Parco del Ticino si sommano due obiettivi: il primo fa da filo conduttore per tutti i Parchi del mondo e consiste nella conservazione e tutela delle risorse naturali. Il secondo riguarda la gestione e lo sviluppo delle risorse naturali, territoriali ed ambientali, da coordinare con lo sviluppo sociale ed economico delle popolazioni residenti nel Parco stesso.

Ecco perché il Parco del Ticino è tutt’altro che uno strumento vincolistico; esso invece rappresenta uno strumento di partecipazione democratica alle scelte di gestione del territorio.

L’origine popolare e la forte partecipazione, anche critica, sono, insieme alle bellezze naturali della valle fluviale, il patrimonio più importante da difendere e da salvaguardare.



Mobirise website software - Try here